PMPromotion
  • Home
  • Portfolio
  • Produzioni
    • Omaggio a Frank Sinatra
    • The Swing Crew
    • Two Souls
    • Balla con noi
  • Rassegne
    • Visit Val d’Ayas
    • Gressoney Walser Festival
    • Barzio Events
    • Balla con noi
  • Eventi
  • Esperienze Turistiche
    • Progetti Territoriali
    • Personal Travel Planner
    • Tour Operator
  • Contatti
    • Note Legali
Seleziona una pagina
Pagina di caricamento
  • Non sono stati trovati risultati.
  • Non sono stati trovati risultati.
  1. Eventi
  2. Chiesa Parrocchiale – Gressoney-Saint-Jean

Chiesa Parrocchiale - Gressoney-Saint-Jean

Obre Platz, 2
Gressoney-Saint-Jean, Aosta 11025 Italia
Get Directions

La parrocchia di Gressoney-Saint-Jean fu istituita nel 1660 da Papa Alessandro VI, che la divise da quella di Issime, da cui fino ad allora dipendeva. La chiesa è stata costruita nel 1515 sulle fondamenta di una cappella più antica, come risulta dall’iscrizione gotica sulla facciata: “Hoc opus fecerunt magistri Anthon Goyeti de Issima et Cristanus filius eius, anno Domini MDXV”. Nei primi decenni del 1700 l’edificio venne rialzato ed ampliato con l’aggiunta di due navate laterali asimmetriche (quella di sinistra è più corta per la presenza del campanile cinquecentesco).

Elementi interessanti:

  • il campanile: è anteriore alla costruzione cinquecentesca della chiesa ed è stato rialzato nel ‘700; i lati terminano con dei timpani triangolari che sorreggono una cuspide in rame, del 1903, a forma di piramide, sormontata da una croce;
  • la via crucis: ospitata da un porticato antistante la chiesa, risale al 1626, ma gli affreschi sono posteriori, opera del pittore gressonaro Joseph Anton Christopher Curta (1754-1794), autore anche del Crocefisso della chiesa parrocchiale di Verrès e della Madonna del Rosario che si trova ad Arvier. La bella croce in pietra che sta al centro è del 1735;
  • sulla facciata si trova un busto in bronzo raffigurante la Regina Margherita di Savoia, tanto amata dai Gressonari, solennemente inaugurato il 9 settembre 1928, alla presenza del Principe Umberto di Savoia.

CONTATTI

Parrocchia
Loc. Capoluogo
11025 GRESSONEY-SAINT-JEAN (AO)
  • Telefono:
    0125 355200
Oggi
  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

© 2005 - 2023 PMPROMOTION - Località Autoporto, 23/A - 11020 Pollein (AO) - PIVA IT01068970076 - Informativa sulla Privacy